|
||
Le schede sim in formato standard ed in formato component
Grazie all'individuazione di un eccellente fornitore, siamo ora in grado di fornire un servizio completo, che comprenda non solo la fornitura di hardware, ma anche anche delle sim cards e del traffico telefonico che serve a farlo funzionare. Le sim utilizzate sono di tipo "non-steering", ossia non sono legate ad un operatore tradizionale specifico, ma possono collegarsi a quello che ha il segnale maggiore nella zona in cui si trovano; in pratica è come avere tutti gli operatori in una unica sim, che seleziona automaticamente il più performante. La copertura è europea, include la Svizzera ed Israele, ed altre zone nel mondo in roaming; il servizio è in abbonamento, le tariffe sono convenienti e flessibili, offrono la possibilità di sospendere il servizio nei mesi in cui non è utilizzato (ad es. apparecchiature ad uso stagionale) grazie ad un pannello di controllo web, col quale attivare/disattivare, sospendere/bloccare e persino distruggere ogni singola sim. I costi dipendono dal quantitativo di sim richieste e dal traffico dati utilizzato; sono disponibili varie fasce di dati gprs, da 5-50-100-500mb, ed ed è possibile richiedere al supporto tecnico, che la sim venga temporaneamente bloccata quando sta per sforare la fascia di traffico scelta o che venga inviata una notifica mail quando ciò sta per succedere; sono inoltre disponibili altre opzioni per tariffare il servizio in base al traffico dati reale (pagando la fascia più bassa utilizzata). Le sim possono essere legate ad uno specifico hardware, in pratica è possibile fare in modo che la sim funzioni solo con il codice imei di uno specifico modulo gsm, e non su altri; questa caratteristica rende più sicura la sim, in quanto impedisce che possano essere utilizzate per altri scopi da persone non autorizzate. Il supporto fisico può essere scelto tra tutti gli standard esistenti, dal classico standard mini-sim, ai formati mini e micro sim che stanno gradualmente prendendo il sopravvento; oltre a questi, risultano particolarmente interessanti le sim embedded, dette anche chip sim o component sim. Queste ultime (vedasi la foto in basso) sono a tutti gli effetti componenti smd che si saldano sul circuito stampato come se fossero una memoria o un transistor o altro componente a montaggio superficiale; oltre all'aspetto della sicurezza (la sim non può essere utilizzata altrove, se non sulla scheda su cui è montata), un'altra caratteristica particolarmente rilevante è quella della dimensione, come ben si può vedere paragonandola ad una nano-sim: il quadratino nero in foto, che misura 6x5 mm, può essere comparato con la nano-sim postagli di fianco. Le sim non sono disponibili da sole, ma possiamo fornirle assieme ai nostri dispositivi, a partire da quantitativi minimi di 10pz (per le sim tradizionali) e di 100pz per le chip sim.
| ||
| ||
Telecontrolli gsm-gprs con GPS |
![]() |
|
| ||